Bettino Craxi: "Il mio partito non ha mai avuto un condannato per reati contro la pubblica amministrazione"
17 febbraio 1992, Mario Chiesa, politico del PSI, quando ricopre la carica di presidente del Pio Albergo Trivulzio, viene colto in flagrante mentre accetta una tangente di sette milioni di lire dall'imprenditore Luca Magni, che gestisce una piccola società di pulizie. Scoppia Mani Pulite.
Un mese dopo, il 3 marzo 1992, Bettino Craxi, segretario del PSI, afferma pubblicamente al TG3: "In questa vicenda, purtroppo, una delle vittime sono proprio io. Mi preoccupo di creare le condizioni perché il Paese abbia un Governo che affronti gli anni difficili che abbiamo davanti e mi trovo un mariuolo che getta un'ombra su tutta l'immagine di un partito che a Milano in cinquant'anni, nell'amministrazione del Comune di Milano, nell'amministrazione degli enti cittadini – non in cinque anni, in cinquanta – non ha mai avuto un amministratore condannato per reati gravi commessi contro la pubblica amministrazione". I fatti dimostreranno il contrario.
Commenti
Posta un commento