Mariastella Gelmini e il tunnel tra il Cern e i laboratori del Gran Sasso


27 settembre 2011, all’indomani della scoperta dei neutrini superluminali da parte dei fisici del Cern l'allora Ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini rilascia un comunicato stampa: "È una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo. Alla costruzione del tunnel tra il Cern e i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l’esperimento, l’Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro”.
Non è (ovviamente) vero: tra Ginevra e il Gran Sasso non c’è alcun tunnel. I protoni circolavano nell’acceleratore del Cern e i neutrini risultanti dalle loro collisioni venivano poi “sparati” verso l’Abruzzo, contro un bersaglio sotterraneo di grafite.

Fonte: https://daily.wired.it/foto/2011/09/27/galleria-laboratori-nazionali-gran-sasso-14647.html

Commenti